Asimmetria Facciale
Paziente di sesso femminile con asimmetria del volto .
Obiettivo: ripristino dell’equilibrio estetico-funzionale.

Prima
La paziente, Silvia, si è presentata presso l’ambulatorio dell’Ospedale San Martino per un’asimmetria facciale associata a malocclusione dentale. All’esame obiettivo si evidenziava un arretramento del mascellare superiore e, in particolare, del mento (retrogenia). In prospetto frontale era presente una deviazione della mandibola verso destra.
Il terzo inferiore del volto (distanza naso-mento) appariva ridotto in altezza, con la scomparsa del fisiologico gap interlabiale. Ciò conferiva scarsa armonia alla parte inferiore del viso e un aspetto meno giovanile. Inoltre, le pieghe labio-geniene risultavano marcate.
Questa condizione incideva negativamente anche sulla sicurezza della paziente nelle situazioni sociali.









Dopo
È stato eseguito un intervento di avanzamento maxillo-mandibolare, associato a una centratura della mandibola per ripristinare la simmetria facciale. L’accesso è stato effettuato interamente per via intraorale, evitando cicatrici visibili.
Non si sono verificate complicanze post-operatorie.









L’intervento ha migliorato in modo significativo l’armonia facciale e corretto la malocclusione.
La paziente ha ritrovato sicurezza nelle relazioni sociali, affrontando con maggiore serenità sia il percorso universitario sia le interazioni pubbliche.